LXN non è semplicemente un sistema di taglio laser da coil: nelle parole dei nostri clienti questa straordinaria macchina è un vero generatore di cashflow: risparmio di materiale di oltre il 20%, gestione ottimale di prodotti lunghi e di materiali sottili e delicati e inoltre riduzione al minimo della manodopera. Scopri con noi i segreti di questa Rivoluzione Logica.
PRECISA Come mai prima d’ora.
Il sistema di visione integrato: la nostra caratteristica UNICA.
Utilizzare il materiale fino ai bordi? Se lavori con laser tradizionali, tutti questi sono enormi problemi. Eppure, questi sono anche il grandissimo punto di forza della LXN, grazie al sistema di visione brevettato che centra le lavorazioni rispetto ai bordi e all’asse del nastro. Nessun’altra macchina ti permette questa precisione e versatilità!
Smetti di sprecare materia prima, soprattutto oggi.
Sai che con un taglio laser da foglio tradizionale stai probabilmente sprecando più del 20% della materia prima? Se hai sofferto anche tu per gli aumenti del costo del materiale nel 2020 e nel 2021, puoi dotarti di un asset strategico che ti darà enormi vantaggi rispetto alla tua concorrenza: il sistema rivoluzionario di taglio laser da coil LXN, grazie al sistema di visione incorporato, ti permette di lavorare il materiale fino ai bordi ottimizzando il materiale fino quasi al 100%!
Due taglie, un rivoluzionario sistema di lavorazione.
LXN 1000
LXN 1000 è il sistema compatto per nastri da 80 a 1000mm di larghezza, con tavole di lavoro da 1000 a 3000mm
Totalmente personalizzabile con aspo, raddrizzatrice ed alimentatore adatti al tuo tipo di materiale, e con una gamma completa di sistemi di scarico:
LXN 1500 è il sistema BestSeller di Dallan: dal sistema di visione incorporato, al tappeto di trasporto con barre estraibili, al sistema di estrazione, tutto in questa macchina è stato accuratamente studiato e conseguentemente brevettato: scopri come personalizzare il tuo sistema e ottenere il massimo dalla tua nuova LXN!
I nostri ingegneri hanno ridisegnato la LXN in ogni suo più piccolo dettaglio: le nuove soluzioni vanno dall’illuminazione del sistema di visione che ne aumenta ulteriormente la precisione, fino al sistema di supporto che permette una facile pulizia e sostituzione delle barre. Il tutto brevettato in modo che queste soluzioni esclusive diventino il vostro vantaggio competitivo!
Impiega il personale dove serve davvero, LXN fa da sé.
Grazie al sistema di visione sarai certo della qualità dei tuoi prodotti, in più il coil permette di caricare e lavorare grandissime quantità di materia prima, mentre i sistemi di scarico pick and place o di stacking vi permettono di lavorare senza personale direttamente dedicato a questa macchina, ed anche a luci spente!
Da coil o da foglio? Scegli tu cosa e quando, senza compromessi.
Oggi più che mai, sai che è fondamentale potersi adattare in tempo zero alle esigenze del mercato: il sistema ideale è quello che ti permette di passare, praticamente in tempo zero, dalla lavorazione a partire da coil alla lavorazione a partire da foglio.
Devi produrre un prototipo, testare un nuovo materiale? Nessun problema: LXN è l’unica macchina sul mercato che ti permette di scegliere se lavorare da coil (per i lotti piccoli, medi e grandi dove risparmi enormemente sul materiale) alla lavorazione da foglio, se ad esempio devi cambiare il tipo di materiale con frequenza.
L’automazione al massimo livello si esprime non solo in officina, ma anche quando con il giusto software si risparmiano migliaia di ore all’anno di programmazione del laser: scopri come hanno fatto i clienti Dallan a raggiungere questo straordinario risultato!
La massima precisione grazie al sistema di visione brevettato Dallan Vision
I primi sistemi laser Dallan nel 2013 non includevano il sistema di visione: erano delle macchine di tipo II e avevano problemi di precisione dovuti al fatto che non era possibile inserire delle guide all’interno della macchina e in mezzo al letto di fachiro. Decidemmo quindi di eliminare completamente le guide e di inserire – e brevettare – il sistema di visione per la misura della posizione del nastro e delle lavorazioni all’interno del campo di lavoro.
Funziona in modo molto semplice: una volta alimentata la porzione di nastro, il sistema di visione va a misurare la posizione del materiale e la confronta con quella teorica. Applica quindi automaticamente le correzioni effettuando, se necessario, una rototraslazione delle lavorazioni allineandole con la posizione reale del materiale.
Questo semplice strumento permette di:
Lavorare pezzi lunghi anche oltre la dimensione del letto della macchina (fino a 14 metri) con altissima precisione
Lavorare e produrre utilizzando il materiale al 100%, utilizzando anche il bordo del coil come lato del prodotto
Nestare liberamente i pezzi senza preoccuparci della lunghezza del foglio: il programma CAD CAM adatta automaticamente i prodotti al campo di lavoro della macchina (in questo caso, una lunghezza infinita!)
Realizzare tagli in comune perfetti, anche con più riprese
Ri-lavorare al laser pezzi pre-punzonati (ed è questo che ci ha permesso di realizzare anche la migliore linea combinata da coil presente sul mercato!)
Questo è uno degli elementi che rendono unico il sistema di taglio Coil To Laser Dallan: una vera Rivoluzione nel panorama dei sistemi di lavorazione da coil.
Quindi: hai prodotti lunghi? Contattaci qui e verifica con noi come il taglio laser LXN può essere la soluzione ai tuoi problemi di produzione!
EFFICIENZA
Il taglio laser tradizionale da foglio produce enormi quantità di scarto
Il taglio laser tradizionale a partire da foglio oggi è così diffuso che quasi non ci rendiamo conto dei suoi limiti.
Il sistema tradizionale ci costringe a nestare i pezzi all’interno di un foglio che è, per definizione, un’area limitata: il tasso di scarto raggiunge e supera spesso il 20% della materia prima.
Quando passiamo in produzione, è sempre sotto i nostri occhi, tanto che non ci facciamo quasi più caso e lo diamo quasi per scontato ed inevitabile: casse di materiale di scarto, lo “scheletro” della lavorazione che deve essere gestito e poi smaltito. Eppure, basterebbe analizzare il tasso di scarto e il totale di materia prima acquistata, per capire quanto più profittevole sarebbe l’intera azienda se solo riuscissimo ad eliminare, o anche solo a ridurre, quello scarto – anche e soprattutto quando si usano materiali costosi come rame ed inox per esempio!
È uno spreco di soldi e risorse, che potrebbero diventare invece cash flow liquido e disponibile per la tua azienda.
La tecnologia per migliorare drasticamente l’utilizzo del materiale nel taglio laser esiste, ed è alquanto semplice da utilizzare e, nel caso, implementare.
NEW DESIGN
Un nuovo design mozzafiato per un progetto rivoluzionario.
Ispirato alle linee delle auto super sportive, il nuovo design di LXN è esso stesso una rivoluzione: riflette la velocità di produzione della linea e le molte innovazioni inglobate in essa, come il sistema di estrazione brevettato e il nuovo sistema di visione, reso ancora più preciso e affidabile.
Questi ultimi due si uniscono ai molti altri presenti in questa macchina: il sistema rapido di sostituzione dei fachiri, lo speciale sistema di chiusura che assicura la massima sicurezza e, naturalmente, il sistema di riposizionamento e misura con rototraslazione dei programmi, già presenti nelle linee LXN delle precedenti generazioni.
Per vedere la nuova Dallan LXN in azione, contatta qui i nostri specialisti, o iscriviti alle nostre Masterclass dedicate!
THIN MATERIAL SETUP
Precise and delicate
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam suscipit imperdiet lectus, vel ullamcorper eros. Nunc ligula ex, pretium quis justo eget, pretium tempus nulla. Praesent feugiat, nibh ut imperdiet tincidunt, lorem mi bibendum lorem, et vestibulum purus metus at eros. Vivamus quis sem tellus. Curabitur iaculis tempor lacus ut fermentum. Aliquam sed auctor tortor, id hendrerit diam. Curabitur in ornare nulla. Duis vel consectetur enim. Quisque eget mi sapien.
Pellentesque consectetur tellus erat, eu euismod magna tincidunt in. Fusce lectus neque, egestas vel metus sit amet, posuere tempus felis. Nulla quam sem, semper in dictum et, luctus non dolor. Mauris in velit lacinia enim cursus finibus non vitae urna. Donec elementum mauris eget semper consequat. Vestibulum malesuada nisl sed tellus volutpat sodales. Phasellus porta ex quis vestibulum lacinia. Cras vehicula malesuada tempor. Ut a laoreet est, id euismod metus.
DALLAN AUTOMATIONS
E lo scarico dei pezzi?
Ogni azienda ha esigenze diverse: spesso si vuole che i pezzi siano impilati direttamente fuori dalla linea (automatic picking and sorting), o che vengano impilati i fogli interi con i particolari nestati e microgiuntati all’interno.
Altre volte, i prodotti sono movimentati tramite rulliere e nastri trasportatori direttamente alla zona di piegatura.
Uno dei vantaggi che abbiamo, è di poter adattare il fine linea alla miglior logistica di produzione possibile grazie a una gamma completa di sistemi di impilaggio (cartesiani, antropomorfi, con rulliere estraibili) e di movimentazione che realizziamo su misura a partire dal layout della tua azienda.
Per scoprire tutte le soluzioni di impilaggio e movimentazione, e per un layout customizzato, contatta qui i nostri specialisti!
LAVORAZIONE DI PEZZI LUNGHI
Taglio laser di prodotti molto lunghi con il sistema Dallan Coil To Laser.
I prodotti lunghi oltre tre metri, per essere lavorati da foglio, richiedono un magazzino apposito e faticose movimentazioni: il taglio laser da coil con sistema di visione permette invece di tagliarli direttamente dal coil alla misura desiderata ottimizzando al massimo l’utilizzo del materiale.
Come CaptiveAire, il nostro cliente americano che produce cappe industriali di aspirazione in inox, che oggi ha cinque nostri sistemi di taglio laser LXN in produzione. Il payback degli impianti è stato velocissimo, e calcolato esclusivamente sul risparmio generato per l’ottimizzazione della materia prima!
I prodotti sono pannelli molto lunghi (fino a cinque metri in questo caso), realizzati affiancati all’interno del nastro da 1500 millimetri di larghezza. Essi vengono quindi tagliati in due riposizionamenti e, i tagli in comune, devono essere perfetti anche dopo la ripresa: è esattamente questo che garantisce il sistema di visione Dallan Vision applicato alla lavorazione da coil.
Con questa tecnologia, i prodotti possono raggiungere anche i quattordici metri di lunghezza, e venire inoltre tagliati in continuo per essere poi lavorati con macchine profilatrici. Quello che da foglio era estremamente complicato e dispendioso, diventa ora semplice e altamente profittevole per la tua azienda grazie a una lavorazione perfettamente ottimizzata con un processo completamente automatico e con pezzi realizzati con altissima precisione!
Nel caso di taglio di prodotti molto lunghi, lavorando da foglio abbiamo poche alternative: ampliare a dismisura le dimensioni dei fogli a magazzino, nel tentativo di ottimizzare ogni volta il prodotto sul foglio di dimensioni più vicine ad esso. Inoltre, servono macchine enormi e costose, con banchi di taglio di lunghezze oltre 6-8 metri e, comunque, il limite alla lunghezza che possiamo lavorare rimane sempre presente.
Alcune aziende si attrezzano con un sistema di taglio in fogli a partire da coil, per crearsi le misure di volta in volta: tuttavia il problema delle enormi dimensioni dell’impianto e dell’investimento permane.
Inoltre questi fogli di grande formato sono difficili da movimentare, e possono danneggiarsi nelle operazioni di carico e scarico dalla macchina! Non è da sottovalutare la difficoltà dell’operazione nel posizionare un foglio di tali dimensioni – di tutte le dimensioni in realtà – al di sopra di un letto di fachiro. Senza contare i tempi di questa operazione, e dei costi asservimento che richiede in termini di automazione e di personale.
Anche in questo caso: spesso ci siamo abituati, non conosciamo le alternative e finiamo con il tenerci il problema. Eppure la tecnologia per lavorare in modo continuo ed automatico prodotti di grandi dimensioni, senza presidio e con un’automazione semplice di immediata applicazione esiste, ed è il taglio laser nativo a partire da coil.
PROGRAMMAZIONE PARAMETRICA
Programmare la macchina in modo automatico e parametrico.
Quindi: come programmare una macchina di questo tipo?
Se i tuoi pezzi si ripetono, chiaramente una volta realizzato il programma, è sufficiente richiamarlo e ripeterlo un certo numero di volte.
Ma il mercato si sta evolvendo in tutt’altra direzione. Nelle produzioni industriali, si cerca di progettare i prodotti in modo da adattarli a materiali standardizzati (e qui il coil la fa da padrone), ma la produzione richiede spesso di realizzare particolari di famiglie diverse, con dimensioni variabili, in modo parametrico. Normalmente, si dovrebbero produrre i disegni CAD per ciascun particolare, e nestarli ogni volta all’interno di un foglio realizzando un programma macchina diverso.
Lavorando dal coil, invece, sono possibili due alternative molto interessanti.
La prima è il nesting automatico a partire da file DXF già generati. È la soluzione che ha adottato ad esempio Captive Aire, impiegando un software personalizzato che funziona in questo modo: il software CAD del cliente esplode il Kit dei pannelli che costituiscono il prodotto a partire da parametri numerici (e questo è il software CAD lato cliente). Nel software CAD CAM della LXN, si trascinano tutti i file DXF che costituiscono un kit di montaggio: il programma li posiziona automaticamente in una porzione di nastro, e la lunghezza di questa porzione viene adattata automaticamente! I pezzi che compongono il kit sono quindi tagliati e scaricati dalla macchina nello stesso pannello: in questo modo l’operatore è certo di avere tutti i componenti necessari e pronti da piegare per la realizzazione di una specifica cappa, con dimensioni personalizzate!
La seconda possibilità è la programmazione parametrica. Quando i prodotti hanno caratteristiche comuni (testa e coda o forature), come nel caso dei pannelli di porte e portoni industriali, è possibile automatizzare la programmazione della macchina e la generazione delle liste di lavoro senza nemmeno generare il file DXF: al software di programmazione vengono passati i parametri dei prodotti e i riferimenti dei programmi Master. I programmi di lavoro vengono quindi generati automaticamente insieme ai percorsi della testa di taglio.
Questi due straordinari sistemi di programmazione possono essere adatti a diversi tipi di produzione: contatta qui i nostri specialisti per verificare insieme quale sistema di programmazione è più adatto alla tua azienda!
Iscriviti alla NEWSLETTER
Rimani aggiornato sulle ultime novità dell’azienda