Ecco perché i sistemi di taglio laser Coil to Laser permettono di risparmiare fino al 25% di materia prima

Marzo 2022 Taglio laser
coil to laser dallan

Conosciamo molto bene i vantaggi e la flessibilità del taglio laser.

Le linee di taglio laser 2D a partire da foglio sono presenti ormai da trent’anni sul mercato, siamo quindi in grado di identificare immediatamente quali sono i prodotti più adatti a questa tecnologia.

Gli impianti di taglio laser da coil, invece, sono meno conosciuti essendo arrivati sul mercato solo otto anni fa.

Assieme ai nostri clienti, ci siamo subito resi conto che il Coil to Laser offre enormi vantaggi nell’ottimizzazione della materia prima.

E oggi, che i prezzi della materia prima sono più alti che mai, riuscire a risparmiare anche solo il 10% della materia prima rappresenterebbe un enorme vantaggio sul costo prezzo.

Quello che stiamo verificando è che il risparmio supera mediamente il 16% e, molto spesso, arriva al 25%!

Come si raggiunge questo grandissimo risultato?

Chiaro: il prodotto deve essere adatto alla tecnologia Coil to Laser, e i maggiori vantaggi si ottengono per i prodotti molto lunghi.

Infatti, in questi casi, lavorando con macchine da foglio, è necessario tenere a magazzino un’enormità di formati di fogli diversi, che hanno, soprattutto in questo periodo, tempi di consegna lunghissimi!

E quando poi facciamo il nesting all’interno del foglio, è quasi impossibile ottimizzare perfettamente la lamiera.

Lavorando con la tecnologia Coil to Laser, invece, possiamo tagliare dal coil solo il materiale che ci serve per realizzare il prodotto.

Ma attenzione: non tutti i sistemi Coil to Laser sono uguali!

Troviamo infatti macchine che lavorano solamente piccole porzioni di nastro alla volta, caratteristica che non le rende efficaci per velocità di produzione e che tanto meno permette di offrire una buona precisione.

Altre macchine, invece, hanno una grande superficie per la gestione, ma si affidano a guide laterali per controllare il nastro, cosa che limita tantissimo la precisione della produzione.

Infine, vi sono i sistemi Coil to Laser Dallan: non solo dispongono di una grande superficie di lavoro e non affidano a delle guide laterali la precisione della lavorazione.

Le macchine Dallan, infatti, usano un sistema di visione per controllare la posizione del nastro, cosa che rende possibile lavorare interamente il nastro, fino ai bordi.

In questo modo possiamo ordinare un nastro della larghezza del nostro prodotto finale, andando ad utilizzare veramente al 100% il materiale.

Inoltre, con il sistema di visione si possono realizzare prodotti molto lunghi con altissima precisione, utilizzando proprio il sistema di visione per il centraggio.

Vuoi scoprire di più su questo straordinario sistema?

Contatta i nostri tecnici a [email protected], e verificheremo insieme come anche i tuoi prodotti possono essere lavorati vantaggiosamente con questa moderna tecnologia!

Share This