Fai attenzione quando scegli il tuo laser da coil

Confronto tra le tecnologie di taglio laser da coil presenti sul mercato e a cosa devi fare attenzione!
Laser da coil vs laser da foglio: differenze fondamentali
Quando si parla di lavorazione laser della lamiera, è essenziale distinguere tra tecnologie che lavorano da foglio e quelle che lavorano direttamente da coil. Il taglio laser da coil, come quello offerto dal sistema LXN di Dallan, offre numerosi vantaggi, specialmente per chi lavora pezzi lunghi o cerca un’ottimizzazione spinta della materia prima.
Con il laser da coil LXN:
- Si può risparmiare oltre il 20% di materiale, specialmente nei pezzi lunghi.
- Si possono realizzare pezzi lunghi fino a 20 metri, mentre un laser da foglio è solitamente limitato a 3 o 6 metri.
- È possibile alimentare linee di profilatura in continuo, tagliando a misura senza interruzioni.
Il problema delle tecnologie “base”: attenzione alla testa laser fissa in Y
Non tutti i laser da coil sono uguali. Alcuni sistemi più semplici presentano gravi limiti tecnologici, perché:
- la testa laser si muove solo in Y;
- il materiale viene spostato avanti e indietro lungo l’asse X tramite rulli;
- per ogni riposizionamento si perde accuratezza;
- se si devono ottenere più strisce affiancate da un coil largo, il materiale deve essere movimentato continuamente, creando rumore, rallentamenti e possibili danni al nastro.
Questi limiti riducono la precisione del pezzo finito e rallentano drasticamente la produzione.
LXN di Dallan: una tecnologia superiore, davvero “Lean”
Il sistema LXN di Dallan lavora in modo radicalmente diverso:
- la testa di taglio si muove in X e Y fino a 3 metri, mentre il coil resta fermo;
- i ripositionamenti sono ridotti al minimo, aumentando la precisione dei pezzi;
- il sistema di visione brevettato Dallan garantisce una precisione di 0,1 mm anche nel taglio di strisce da coil;
- il bordo del nastro può essere utilizzato come riferimento di lavorazione, senza sprechi.
⚠️ Alcuni concorrenti extra-europei stanno tentando di imitare questa tecnologia, ma con risultati scadenti e in alcuni casi con veri e propri tentativi di contraffazione del brevetto.
Produzione parametrica: un’esclusiva Dallan
Un ulteriore punto di forza del sistema LXN è l’introduzione della produzione parametrica, esclusiva Dallan:
- Programmazione senza passare da CAD-CAM;
- Utilizzo di formule matematiche e parametri per definire famiglie di prodotti;
- Semplice ed efficiente, perfetto per la produzione di kit e varianti dimensionali di uno stesso prodotto.
Questo approccio aumenta l’efficienza, riduce gli errori e semplifica la gestione della produzione.
Quando scegliere il laser da coil LXN
Se la tua produzione richiede: ✅ Massima velocità
✅ Massima precisione
✅ Produzione di pezzi lunghi fino a 20 metri
✅ Flessibilità parametrica per famiglie di prodotti
… allora la scelta è praticamente obbligata: LXN Dallan è la soluzione ideale.
Guarda i video e scopri la differenza
🎥 Laser da coil LXN in azione:
Conclusione: scegli l’efficienza, scegli Dallan
In un mercato competitivo, scegliere la tecnologia giusta è fondamentale. Il sistema LXN di Dallan ti offre:
- Precisione
- Velocità
- Risparmio di materiale
- Semplificazione della produzione
E soprattutto, ti introduce in modo semplice e diretto ai principi del Lean Manufacturing.